
Ricette
La pizza napoletana patrimonio dell’Unesco

La pizza napoletana potrebbe diventare patrimonio dell’Unesco! Per farlo è stata promossa una raccolta firme che ha superato le 300.000 […]
Tiramisù al limone: un delizioso fine pasto agrumato

Tiramisù al limone: un delizioso fine pasto agrumato
Tre dolci veloci che puoi preparare con la Nutella

Tre dolci veloci che puoi preparare con la Nutella
Pasta alla gricia, la ricetta originale!

La pasta alla gricia è un classico della cucina italiana semplice e veloce da realizzare è gustosissima e saporita. Ecco per voi la ricetta originale della gricia!
Spaghetti con pomodorini freschi: un primo classico e veloce

La pasta rappresenta per noi italiani il nostro simbolo, il nostro orgoglio. Per cucinare un piatto di pasta gustoso ed invitante abbiamo bisogno di ingredienti semplici ma di qualità, che la nostra soleggiata penisola ci offre in grandi quantità ogni anno. Un classico della cucina italiana che piace veramente a tutti? Gli spaghetti con i pomodorini freschi.
Il Prosciutto di San Daniele e i prodotti FVG saranno presenti al Festival di Sanremo

Il Prosciutto di San Daniele e i prodotti FVG saranno presenti al Festival di Sanremo
Pasta al forno con patate, un primo veloce e economico

Pasta al forno con patate, un primo veloce e economico
Come cucinare un roast beef perfetto

Come cucinare un roast beef perfetto
Pasta salsiccia e pecorino una ricetta veloce e gustosa

E’ una pasta velocissima da preparare e solitamente è un piatto completo. E la pasta con salsiccia e pecorino. Gustosa piace a grandi e piccoli e soprattutto si porta in tavola in un battibaleno. Seguite le nostre istruzioni per portare in tavola una pasta salsiccia e pecorino da far leccare i baffi!
Spaghetti al nero di seppia, una ricetta facile e gustosa

Spaghetti al nero di seppia, una ricetta facile e gustosa
Fette di melanzane al forno mozzarella e parmigiano

Le fette melanzane al forno mozzarella e parmigiano somigliano molto alla classica parmigiana. Somigliano ma non lo sono. Si tratta infatti di una pietanza semplicissima da preparare, sana e gustosa. Le melanzane non sono fritte e gli ingredienti sono tutti a crudo. Fatte in questo modo, i pomodori diventano leggermente tostati e il tocco finale, cioè il pangrattato si trasforma in una piacevole copertura croccante. Seguite attentamente le nostre istruzioni per preparare delle fette di melanzane al forno mozzarella e parmigiano